Da
Mercoledì, 13 Ottobre 2021 16:00
fino a quando
Mercoledì, 13 Ottobre 2021 18:00
L'Agenda ONU 2030 con i suoi 17 SDGs, i recenti indirizzi di politica pubblica quali il Green New Deal della UE e il PNRR nazionale ed alcuni accordi (come Parigi 2015) hanno introdotto obiettivi chiari e sfidanti. Tutti sollecitano uno sforzo individuale e collettivo finalizzato alla costruzione di un futuro più sostenibile, di quel "mondo migliore" auspicato anche da Papa Francesco nelle sue encicliche Fratelli Tutti e Laudato Sii.
Ciò richiede in primis un nuovo approccio culturale che orienti verso una rinnovata partnership tra i diversi attori coinvolti nei processi di definizione delle proposte e di realizzazione degli interventi. Non secondario, in tale prospettiva e per il raggiungimento degli obiettivi auspicati, il contributo concreto e fondamentale richiesto alle professioni e al mondo accademico per la formazione dei giovani che saranno i futuri protagonisti del cambiamento.
Le COMPETENZE professionali sono funzionali alla realizzazione dei tanti progetti che si andranno a definire. Non bastano però le sole competenze. È necessario che i professionisti operino sulla base di VALORI che possano garantire impatti positivi, generativi, sostenibili, inclusivi e coesivi.
APCO che rappresenta una delle categorie professionali che sarà maggiormente coinvolta, quella dei Consulenti di Management, è da sempre attenta e sensibile ai temi della sostenibilità in tutti i suoi aspetti, anche parte dei valori fondamentali che configurano la visione etica dei professionisti che riunisce e qualifica.
Per tale ragione mercoledì 13 ottobre dalle ore 16:00 insieme a diversi soggetti istituzionali, esperti, professionisti, accademici, APCO discuterà del ruolo fondamentale delle professioni, delle competenze e dei valori richiesti per vincere (positivamente) le sfide delle grandi transizioni.
PROGRAMMA15:50 Accesso a ZOOM
16:00 APERTURA DEI LAVORI
Cesara Pasini,
CMC® - Presidente APCO INDIRIZZI DI SALUTO
Maria Cristina Messa,
Ministro dell’Università e della Ricerca INTRODUCE E MODERA
Francesco Catanese,
CMC® - Vicepresidente APCO RELATORI
Valentino Bobbio Segretario generale di NEXT Nuova Economia per tutti Coordinatore del Gruppo di Lavoro Goal 12 di ASviS Gianna Zappi Vice Direttore Generale Sostenibilità e Valorizzazione UNI Alessandro Lai Presidente Fondazione O.I.B.R. (Organismo Italiano di Business Reporting) Professore Ordinario di Economia Aziendale, Università di Verona Simone Budini Professore di Filosofia Politica, Università Pontificia Salesiana Project Leader CeSID (Sustainability.Inclusion.Digitalization) della Luiss Business School Antonio Viscomi Professore Ordinario di Diritto del Lavoro, Università Magna Grecia di Catanzaro Componente XI Commissione Lavoro Pubblico e Privato Camera dei Deputati Luigi Filice Professore Ordinario di Manufacturing Technologies, Università della Calabria Unical 17:45 Q&A
CONCLUSIONI
Cesara Pasini,
CMC® - Presidente APCO CMC® Certified Management Consultant by CMC-Global (www.cmc-global.org)L’evento nazionale di APCO dell’edizione 2021 si terrà online su piattaforma Zoom ed è incentrato sui Goals 8 (Lavoro Dignitoso e Crescita Economica), 9 (Imprese, Innovazione e Infrastrutture) e 17 (Partnership per gli Obiettivi).
Per qualsiasi informazione è possibile scrivere alla segreteria eventi di APCO all’indirizzo mail
eventi@apcoitalia.it. La partecipazione all’evento è gratuita previa iscrizione da effettuare sul sito
www.apcoitalia.it.