CCIAA Milano: Bando Reti per Expo
La Camera di Commercio di Milano ha approvato il “Bando Reti per EXPO” che prevede un contributo a favore delle Reti di Imprese per la realizzazione di progetti innovativi in grado di ampliare e migliorare l’offerta di beni e/o servizi capaci di incrementare l’attrattività e la competitività del territorio in vista di EXPO 2015 ma con effetti concreti e tangibili, destinati a durare anche dopo il 2015.
Possono partecipare al bando le Reti composte da almeno tre imprese di ogni settore economico; la maggioranza delle imprese di ogni Rete deve avere sede legale e/o operativa in provincia di Milano (le imprese che non hanno sede in provincia di Milano possono aderire alla Rete e partecipare al bando ma non possono ottenere il contributo). Le Reti partecipanti possono essere costituite da Micro e Piccole Imprese e al massimo da una Media Impresa
Sono ammissibili progetti di rete relativi ad almeno una delle seguenti aree tematiche:
- PRODOTTI/SERVIZI: interventi mirati ad ampliare e innovare l'offerta di beni e/o servizi a disposizione in occasione di EXPO (ad esempio: prodotti e/o servizi relativi a: impiantistica, traduzioni, interpretariato, allestimenti).
- RICETTIVITA' E SMART CITY: interventi mirati ad innovare, in vista di EXPO, la ricettività, l'attrattività e la vivibilità del territorio (ad esempio, interventi in materia di: trasporti, logistica, servizi turistici, ristorazione, organizzazione di eventi, servizi e tecnologie "business to business", ecc..).
Non sono ammissibili progetti che prevedono un programma di spesa inferiore a € 30.000,00.
Il contributo ottenibile è a fondo perduto, pari al 50% delle spese ammesse e fino ad un massimo di € 50.000,00 per ciascuna Rete.
La domanda di contributo potrà essere presentata a partire dalle ore 11,00 del 03 giugno 2014 ed entro e non oltre le ore 12,00 del 30 settembre 2014, esclusivamente in forma telematica attraverso il portale: http://servizionline.mi.camcom.it e verrà valutata in base a criteri relativi a: vantaggi competitivi, innovazione, qualità, fattibilità economica del progetto di Rete e numero delle imprese aderenti alla Rete stessa.
Le domande presentate che otterranno un punteggio complessivo inferiore a 65 punti, non saranno ammesse nella graduatoria di merito.
Il Regolamento è consultabile QUI mentre la modulistica non è ancora stata pubblicata dalla CCIAA Milano.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile contattare, in qualità di iscritti Apco, l’Unità Finanziamenti di Unione Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza (ref. dott. Andrea Ventura, tel. 02/7750497, fax 02/7752497, e-mail: finanziamenti@unione.milano.it)
Possono partecipare al bando le Reti composte da almeno tre imprese di ogni settore economico; la maggioranza delle imprese di ogni Rete deve avere sede legale e/o operativa in provincia di Milano (le imprese che non hanno sede in provincia di Milano possono aderire alla Rete e partecipare al bando ma non possono ottenere il contributo). Le Reti partecipanti possono essere costituite da Micro e Piccole Imprese e al massimo da una Media Impresa
Sono ammissibili progetti di rete relativi ad almeno una delle seguenti aree tematiche:
- PRODOTTI/SERVIZI: interventi mirati ad ampliare e innovare l'offerta di beni e/o servizi a disposizione in occasione di EXPO (ad esempio: prodotti e/o servizi relativi a: impiantistica, traduzioni, interpretariato, allestimenti).
- RICETTIVITA' E SMART CITY: interventi mirati ad innovare, in vista di EXPO, la ricettività, l'attrattività e la vivibilità del territorio (ad esempio, interventi in materia di: trasporti, logistica, servizi turistici, ristorazione, organizzazione di eventi, servizi e tecnologie "business to business", ecc..).
Non sono ammissibili progetti che prevedono un programma di spesa inferiore a € 30.000,00.
Il contributo ottenibile è a fondo perduto, pari al 50% delle spese ammesse e fino ad un massimo di € 50.000,00 per ciascuna Rete.
La domanda di contributo potrà essere presentata a partire dalle ore 11,00 del 03 giugno 2014 ed entro e non oltre le ore 12,00 del 30 settembre 2014, esclusivamente in forma telematica attraverso il portale: http://servizionline.mi.camcom.it e verrà valutata in base a criteri relativi a: vantaggi competitivi, innovazione, qualità, fattibilità economica del progetto di Rete e numero delle imprese aderenti alla Rete stessa.
Le domande presentate che otterranno un punteggio complessivo inferiore a 65 punti, non saranno ammesse nella graduatoria di merito.
Il Regolamento è consultabile QUI mentre la modulistica non è ancora stata pubblicata dalla CCIAA Milano.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile contattare, in qualità di iscritti Apco, l’Unità Finanziamenti di Unione Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza (ref. dott. Andrea Ventura, tel. 02/7750497, fax 02/7752497, e-mail: finanziamenti@unione.milano.it)