membro di![]() |
organismo accreditato per la qualificazione![]() |
L'obiettivo del corso è far comprendere le caratteristiche della professione, conoscere il processo di consulenza, le competenze e i valori etici, acquisire gli strumenti operativi per gestire le principali fasi del processo di consulenza e i riferimenti degli standard professionali per avviarsi alla qualificazione internazionale CMC.
Destinatari:
• consulenti di management che desiderino confrontare le proprie modalità di fare consulenza con gli standard della comunità professionale;
• ex manager che vogliano diventare consulenti;
• consulenti (free lance o che collaborano con studi o società di consulenza) che intendano migliorare il proprio stile professionale.
Obiettivi:
• Comprendere le caratteristiche della professione di Management Consultant;
• Conoscere il processo di consulenza e gli standard richiesti;
• Acquisire i riferimenti professionali per avviarsi alla Qualificazione Internazionale CMC (Certified Management Consultant).
Contenuti:
• Essere consulente: in cosa consiste la nostra professione, il ruolo del consulente: le responsabilità, le competenze ed i comportamenti per soddisfare le attese degli stakeholders nel rispetto dell’etica professionale; le motivazioni alla professione.
• Fare il consulente: quali sono e come gestire le fasi del processo di consulenza, come tradurre i problemi del cliente in obiettivi e strutturare l’offerta. L’autovalutazione delle proprie competenze di Management Consultant, quali sviluppare e come.
Metodologia:
La metodologia utilizzata coniuga l'esperienza consulenziale nel risolvere i problemi e raggiungere gli obiettivi dei clienti con le metodologie e le tecniche più efficaci.
Le caratteristiche distintive del corso: tenuto da consulenti, pragmatico, numero ristretto di partecipanti per favorire gli apprendimenti e lo scambio.
Docenti:
Formatori-consulenti esperti con qualificazione internazionale CMC.
Calendario:
Il corso dura 2 giornate, al termine delle quali verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
· 7 Febbraio 2018 ore 9,30 - 18,00
· 8 Febbraio 2018 ore 9,30 - 18,00
Partecipazione:
• 240,00 Euro + Iva a giornata
• 190,00 Euro + Iva Soci APCO a giornata