membro di![]() |
organismo accreditato per la qualificazione![]() |
Presentazione
Di fronte ai cambiamenti dello scenario in cui il consulente di management opera, APCO, da sempre sensibile alle questioni etiche, ha sentito l'esigenza di avviare un percorso di riflessione sull'etica nell'agire professionale insieme ad ASSOETICA E CoLAP.
Il roadshow si propone di:
- richiamare l'attenzione sull'importanza dei comportamenti etici nell'attività professionale;
- condividere i primi risultati del lavoro di studio portato avanti dal Collegio dei Probiviri di APCO;
- raccogliere contributi sulle nuove dimensioni dell'etica nei comportamenti professionali attraverso il confronto con gli aderenti all'associazione, i rappresentanti di altre professioni prevalentemente dell'area della conoscenza, gli stakeholder istituzionali.
Alla fine del percorso APCO, grazie anche ai contributi raccolti, si darà un nuovo organismo associativo e un nuovo codice di condotta professionale per continuare a presidiare in modo sempre più efficace l'etica nell'agire professionale dei consulenti di management.
Programma
Ore 17,00
- APERTURA DEI LAVORI: Giancarlo Baggio, Presidente Consulta del Lavoro; Giuseppe Bruni, Presidente APCO
- PER UNA NUOVA ETICA DELLA CONSULENZA DI MANAGEMENT: Egidio Pasetto, Componente Collegio Probiviri APCO
- L'ESSENZIALITA' DI UN'ETICA DELLE PROFESSIONI: Paolo Saino, ASSOETICA
TAVOLA ROTONDA
COORDINA: Paolo Zaramella, Delegato Territoriale APCO per il Veneto e Trentino Alto Adige
INTERVENTI
Jessica Caovilla, Verona Innovazione
Alessia Rotta, parlamentare e membro Commissione Lavoro alla Camera
Arduino Salatin, Preside IUSVE - Istituto Universitario Salesiano Venezia
Pierantonio Sapino, imprenditore settore grande distribuzione
DIBATTITO
Ore 19,15
CONCLUSIONI: Giuseppe Bruni, Presidente APCO
Seguirà
CENA presso il Palazzo Vescovile di Monteforte
I Soci APCO partecipanti avranno diritto a 4 crediti formativi.
Per informazioni : segreteria@apcoitalia.it , Tel. 02 7750449