Ciclo della gestione della performance
Da
Martedì, 21 Giugno 2022 10:00
fino a quando
Martedì, 21 Giugno 2022 12:30
Il corso si sviluppa in 5 moduli
- 20 giugno 2022 (dalle ore 10.00 alle ore 12.30): Il ciclo di gestione della performance: principi generali, gli attori, il processo;
- 21 giugno 2022 (dalle ore 10.00 alle ore 12.30): Il ciclo di gestione della performance: i documenti rappresentativi, la performance organizzativa e individuale
- 28 giugno 2022 (dalle ore 10.00 alle ore 13.00): La progettazione di un sistema di valutazione della performance organizzativa ed individuale;
- 29 giugno 2022 (dalle ore 10.00 alle ore 13.00): Il Piano della performance - Il processo e i contenuti: le fasi, i tempi, il coinvolgimento delle strutture interne e degli stakeholder, il contenuto minimale e la struttura tipica, l’integrazione con la programmazione finanziaria e di bilancio e il PTPCT;
- 30 giugno 2022 (dalle ore 10.00 alle ore 13.00): La Relazione sulla performance - Il processo e i contenuti: le fasi, i tempi, il coinvolgimento delle strutture interne e degli stakeholder, il contenuto minimale e la struttura tipica, l’integrazione con la programmazione finanziaria e di bilancio e il PTPCT.
Contenuti
Il ciclo di gestione della performance: principi generali, gli attori, il processo;
Il ciclo di gestione della performance: i documenti rappresentativi, la performance organizzativa e individuale;
La progettazione di un sistema di valutazione della performance organizzativa ed individuale;
Il Piano della performance - Il processo e i contenuti: le fasi, i tempi, il coinvolgimento delle strutture interne e degli stakeholder, il contenuto minimale e la struttura tipica, l’integrazione con la programmazione finanziaria e di bilancio e il PTPCT;
La Relazione sulla performance - Il processo e i contenuti: le fasi, i tempi, il coinvolgimento delle strutture interne e degli stakeholder, il contenuto minimale e la struttura tipica, l’integrazione con la programmazione finanziaria e di bilancio e il PTPCT.
Metodologia formativa
Webinar in diretta
Destinatari
Iscritti all'Elenco Nazionale OIV o professionisti che vogliono acquisire competenze in ambito di valutazione delle performance delle PPAA.
Crediti formativi
Il corso dà diritto a 14 crediti formativi per l'Elenco Nazionale OIV
Costo d'iscrizione
- € 300,00 + IVA per non Soci Apco
- € 200,00 + IVA per i Soci Apco
Per prendere visione dell'intero Catalogo Formativo clicca QUI