Corso OIV - L'integrazione tra ciclo della performance, programmazione finanziaria e piano dei fabbisogni di personale

Da Giovedì, 29 Maggio 2025 14:30 fino a quando Giovedì, 29 Maggio 2025 18:00
Postato da Segreteria APCO
Categorie: Corsi APCO
Visite: 15

Corso OIV
"L'integrazione tra ciclo della performance,
programmazione finanziaria e piano dei fabbisogni di personale"
(cod. APCO - B4)

Live Streaming I 29 e 30 maggio 2025 I Ore 14:30 - 18:00

Prenditi cura della tua crescita professionale, iscriviti ora!


Il Corso è parte di una più ampia proposta formativa di APCO per lo sviluppo professionale dei valutatori di performance presso le pubbliche amministrazioni e, in generale, di chi necessita di approfondire i temi che sono oggetto di interesse di questa figura professionale.

Il valutatore di performance è un organismo previsto obbligatoriamente per le PPAA dal d.lgs 150/2009, dal Testo Unico degli Enti Locali e dalle disposizioni contrattuali del pubblico impiego.

APCO è accreditata dalla SNA - Scuola Nazionale dell'Amministrazione per la formazione di eccellenza agli iscritti nell'Elenco Nazionale degli Organismi indipendenti di valutazione della performance.

Destinatari
- Iscritti Elenco Nazionale OIV
- Personale di supporto per gli organismi di valutazione
- Consulenti che si occupano di performance

Obiettivi
Fornire un approfondimento in merito alla integrazione tra ciclo della performance, programmazione finanziaria e piano dei fabbisogni di personale in ottica Piano Integrato Attività e Organizzazione (PIAO) e in relazione alle specifiche azioni di presidio affidate agli organismi di valutazione.

Struttura e durata
Il corso è articolato in 2 moduli da 3,5 ore ciascuno per una durata complessiva di 7 ore.

Programma
- La prospettiva di integrazione nel PIAO;
- L'Integrazione nel Sistema di misurazione e valutazione della performance;
- Il rapporto tra il Piano della performance e il piano dei fabbisogni di personale nella logica di integrazione del PIAO;
- L'Integrazione del Piano della performance con la programmazione finanziaria e di bilancio;
- L'Integrazione tra Relazione sulla performance e rendiconto di gestione

Docenti
L'attività formativa è assicurata da consulenti - formatori Senior con una solida esperienza nella Consulenza alle Pubbliche Amministrazioni:
Angelo Maria Savazzi - CMC
Pietro Bevilacqua - CMC
Chiara Pollina - CMC

Metodologia e strumenti didattici
- Lezioni frontali supportate da slide e documentazione tratta dalle esperienze dei docenti
- Case Study, test di autovalutazione, esercitazioni

Verifica gradimento e apprendimento
A conclusione del corso, ai partecipanti sarà somministrato:
- questionario di valutazione degli apprendimenti, come richiesto dal Dipartimento della Funzione Pubblica
- questionario per la valutazione della soddisfazione all'attività formativa

Materiale didattico e attestato di partecipazione
Tutti i partecipanti riceveranno:
- attestato di partecipazione
- slides, case study, documentazione tratta dalle esperienze dei docenti

Accreditamenti
Il corso è accreditato dal Dipartimento della Funzione Pubblica e dalla SNA (Scuola Nazionale di Amministrazione) per l'Elenco Nazionale OIV

Crediti formativi
- 7 crediti formativi per i partecipanti iscritti nell'Elenco Nazionale OIV
- 7 crediti formativi per i partecipanti Soci APCO

Coordinatore didattico
Bruno Susio - CMC
Coordinatore Comunità di Pratica APCO "Esperti di sviluppo organizzativo e di valutazione delle performance delle PPAA"
Fondatore e titolare Sistema Susio s.r.l., società di consulenza manageriale specializzata nel settore pubblico. Operativo nel settore della consulenza di management dal 1990, ha all'attivo numerose pubblicazioni sul tema dell'innovazione dei modelli gestionali degli enti pubblici e migliaia di interventi di cambiamenti organizzativi realizzati

Quota di partecipazione
- 300,00 Euro + Iva quota ordinaria
- 250,00 Euro + Iva quota agevolata riservata ai Soci APCO

Prenditi cura della tua crescita professionale, iscriviti ora!

Adesioni & Informazioni
Segreteria APCO
Tel. +39 02 7750449 - Mobile +39 351 7749620 - E-mail segreteria@apcoitalia.it
Per informazioni sui contenuti puoi scrivere a: formazione@apcoitalia.it