Dott. Massimo Canalicchio

Canalicchio Massimo

Dal 2004 ad oggi, a partire dalle competenze nel campo della finanza personale e nella finanza aziendale, matura una specifica esperienza nel campo dello  start up d’impresa, business planning e servizi di supporto all’innovazione dell’offerta, con particolare riguardo sull’analisi e riprogettazione dell’offerta attraverso strumenti di business modelling secondo la metodologia del Business model Canvas e l’approccio Lean startup.

Esperto della normativa sulle startup innovative, si è occupato anche del supporto ad alcune candidature a portali di Crowdfunding ai sensi della normativa nazionale.

Formatore con molti anni di esperienza sulle varie tematiche di competenza sopra indicate.

Nel 2003 fonda con altri soci Finanziariamente, società di servizi che si occupa di consulenza finanziaria e controllo di gestione per le PMI, agevolazioni finanziarie e contributi regionali e nazionali, start up di impresa e business planning. L’Azienda è Agenzia Formativa riconosciuta dalla Regione Toscana.

Da molti anni svolge un ruolo di mentor e supporto allo startup d’impresa in particolare per progetti inseriti in Incubatori o acceleratori d’impresa sul territorio fiorentino e regionale, ricoprendo il ruolo di Project Manager e Consulente d’impresa presso l’Incubatore Tecnologico del Comune di Firenze, l’Incubatore Universitario Fiorentino e Incubatore Abitare l’Arte di Quarrata.

Dal 2013 è Project Manager di Impresa Campus Unifi, training che promuove la nascita di nuove imprese innovative e diffonde la cultura imprenditoriale tra i giovani nel mondo universitario.

Negli anni ha costruito un significativo network nazionale con il mondo degli Incubatori, acceleratori d’impresa, business angels (in particolare con IBAN), Fondi di seed e Venture capital come anche importanti relazioni con importanti Associazioni di settore (Italia startup e StartupItalia!).

Laureato in Economia e Commercio nel febbraio del 1992, ha lavorato  per vari  anni nel settore bancario, finanziario  e creditizio supportando le imprese ed i privati nel campo della consulenza finanziaria, nel rapporto con la Banca e  nella ricerca di risorse per liquidità o investimenti.