ApcoBooks
Gli associati APCO sono in prevalenza free lance, lontani dal pensare come imprenditori. Questo tratto riunisce la grande maggioranza di tutti i liberi professionisti in Italia. Possono essere paragonati a un artigiano che sa fare alcune cose egregie, ma sono penalizzati dalla scarsa mentalità manageriale.
APCO avvia una collana editoriale avente per target i free lance, i piccoli e medi imprenditori e i loro manager.
I libri pubblicati dovrebbero avere il taglio di manuali o di guide pratiche. Se penso a editori di riferimento, il mio pensiero corre a Franco Angeli, in Italia, ma anche Sperling & Kupfer, IPSOA, Dunod in Francia, Amacom negli Usa, alcune collane di Kogan in UK.
APCO non sarà, direttamente o indirettamente, un editore. Stringerà un’alleanza con uno stampatore-editore o con una libreria editrice. Nel caso di alleanza, APCO si fa carico di:
· Strategia editoriale
· Rapporti con gli autori (preferibilmente consulenti esperti)
· Marketing
· Rapporti con i distributori online.
Al tipografo-editore o libreria editrice si delega la stampa e la logistica.
Agli autori si lascia il copyright e libertà di cambiare editore dopo tre anni.
Gli autori godranno anche di altri vantaggi quali:
· Diritti d’autore pari al 15% (contro il diffuso 8%) del prezzo di copertina, al netto di Iva
· 10 copie omaggio del libro
· Sconto del 40% sulle copie acquistate (ordine minimo: 10 copie)
Agli autori sarà richiesto un contributo di 1.500,00 € per l’assistenza offerta in fase di stesura del libro e una stampa di almeno 300 copie (1^ edizione), 250 copie per ogni ristampa.
APCO costituirà un gruppo di editor, da scegliere tra i soci che hanno maturato un’esperienza come autori e possono trasferirla ai colleghi aspiranti autori.
La notorietà delle Associazioni di consulenti e dei Consulenti stessi deve molto all’attività editoriale perché permette di entrare nelle aziende senza “fare pubblicità”, ma rendendo un servizio.
Per scaricare il file con le istruzioni clicca qui.