membro di![]() |
organismo accreditato per la qualificazione![]() |
Si tratta di una concreta opportunità anche per gli “innovatori”, già iscritti nell’albo del MiSE, che avvertono l’esigenza di approfondire la conoscenza di alcune tematiche e che desiderano completare la loro preparazione per accedere all’esame di certificazione professionale secondo la norma UNI 11814:2021.
Struttura dello Smart Master
Il percorso formativo è strutturato in nove moduli base per un totale di 54 ore di formazione e da un modulo di 6 ore, da scegliere tra tre moduli facoltativi di specializzazione. Ogni modulo è composto da due sessioni erogate in modalità webinar di tre ore ciascuna.
La docenza è assicurata da professionisti in possesso di adeguate competenze ed esperienze con riconosciuta autorevolezza nel mondo della formazione e della consulenza.
Ogni modulo richiede il superamento di un test di verifica degli apprendimenti, basato su 4 domande a risposta chiusa.
Al termine del percorso formativo è rilasciato un attestato di partecipazione al Master.
Ai Soci APCO sono riconosciuti 6 crediti formativi per ciascun modulo e per gli iscritti all’intero percorso formativo sono riconosciuti 60 crediti formativi.
Il Master APCO vale, in relazione alle ore di reale frequenza, quale credito formativo per l’apprendimento non formale, che unitamente al titolo di studio e all’apprendimento informale, consente al partecipante di accedere all’esame di certificazione professionale, secondo la norma UNI 11814:2021 per il livello professionale 3 di “Innovation Manager”.
Ai Soci APCO che ne fanno richiesta è consentita la richiesta di inserimento nell’Elenco degli Innovation Manager, ovvero dei Consulenti di Management per l’innovazione, istituito dall’Associazione secondo le prerogative della Legge 4/2013.
Quinto Modulo Base: Innovazinoe attraverso il Project Management (5 e 7 ottobre 2021)
Natale Inturri CMC
Il Project Management come strumento di gestione dell’innovazione. Elementi, metodi e tecniche. Interpretare gli obiettivi del progetto in linea con la visione del committente, rispettando costi, tempi e qualità e gestendo i rischi. Approfondimento degli standard internazionali riguardo al Project Management.
Per prendere visione dell'intero programma clicca sul seguente link:https://www.apcoitalia.it/attivita/calendario-eventi-corsi-apco/Eventi/1639-smart-master-l-innovation-manager
ACCREDITAMENTO UNITER PER CERTIFICAZIONE “INNOVATION MANAGER”
Corso riconosciuto da UNITER S.r.l. ai fini della certificazione di ‘INNOVATION MANAGER’. UNITER S.r.l. è un organismo che certifica le figure professionali e le persone in accordo con la norma ISO/IEC 17024.
QUOTA DI ISCRIZIONE ALL'INTERO PERCORSO
€ 3.000,00 + IVA
€ 2.700,00 + IVA (iscritti elenco MISE Innovation Manager)
€ 2.000,00 + IVA SOCI APCO
€ 1.800,00 + IVA SOCI APCO (iscritti elenco Apco Innovation Manager e/o elenco MISE)
QUOTA DI ISCRIZIONE AI SINGOLI MODULI
Un solo modulo
€ 350,00 + IVA
€ 250,00 + IVA SOCI APCO
Due o più moduli
€ 300,00 + IVA (ciascun modulo)
€ 200,00 + IVA SOCI APCO (ciascun modulo)
Un partecipante non Socio di APCO, può optare per l’iscrizione allo Smart Master contestualmente all’iscrizione ad Apco, come Aderente, Socio Qualificato o Qualificato CMC. Ai nuovi Soci Qualificati o Qualificati CMC è scontata la Fee di Assessment per l’ottenimento dell’attestato di qualificazione e, su richiesta, dell’inserimento nell’Elenco APCO degli “Innovation Manager”.
Se l'interesse ricade su più moduli si chiede, durante l'iscrizione nella sezione "note", di indicare i moduli scelti.
Per informazioni riguardanti i contenuti del percorso formativo, le modalità di partecipazione e le agevolazioni riservate ai Soci e ai nuovi iscritti ad APCO scrivere a formazione@apcoitalia.it.