Formazione per gli OIV
Apco è accreditata dalla SNA, la Scuola Nazionale dell’Amministrazione, per erogare attività formative agli iscritti nell’Elenco Nazionale degli Organismi indipendenti di valutazione della perfomance che operano presso amministrazioni, agenzie ed enti statali, anche a ordinamento autonomo.
Il sistema della formazione continua è previsto dall’articolo 6 del D.M. 2 dicembre 2016, al fine di migliorare le competenze professionali dei soggetti iscritti nell’Elenco nazionale e garantirne l’allineamento metodologico nell’esercizio delle funzioni di OIV.
I soggetti iscritti sono tenuti ad acquisire quaranta crediti formativi nel triennio precedente al rinnovo dell’iscrizione e la loro attribuzione avviene secondo i criteri indicati nell’Allegato A del D.M. 2 dicembre 2016.
La formazione continua prevede attività di qualificazione specifiche attraverso la partecipazione a corsi, convegni, seminari organizzati da istituzioni pubbliche o private accreditate dalla (SNA) sulla base dei requisiti definiti dal Dipartimento della Funzione Pubblica e dalla stessa SNA.
I corsi erogati da Apco sono rivolti agli iscritti all'Elenco Nazionale OIV o a professionisti che vogliono acquisire competenze in ambito di valutazione delle performance delle PPAA.
Il calendario dei corsi erogati da Apco è presentato nella tabella che segue, dalla quale si può effettuare direttamente l’iscrizione sul luogo e data del corso di proprio interesse.
La metodologia didattica è costituita da lezioni frontali in aula e da laboratori nei quali è fornita ai partecipanti la possibilità di familiarizzarsi con i concetti illustrati.
La performance organizzativa nelle Autonomie locali
(cod. APCO – B2)
WEBINAR 1° semestre: strutturato in 2 moduli nelle seguenti date:
3 luglio 2025
4 luglio 2025
Durata dei moduli e crediti formativi: 3 ore ciascuno - 7 crediti totali
Contenuti del corso:
La valutazione della performance organizzativa: elementi costituenti, il set di indicatori (KPI) e gli standard di servizio, comparazione esterna e partecipazione dei cittadini;
L'assegnazione degli obiettivi: requisiti, processo e verifiche;
La Relazione sulla performance - Il processo e i contenuti: le fasi, i tempi, il coinvolgimento delle strutture interne e degli stakeholder, il contenuto minimale e la struttura tipica, l'integrazione con la programmazione finanziaria e di bilancio e il Piano di prevenzione della corruzione, il ruolo dell'OIV.
Clicca QUI per iscriverti al corso
L'integrazione tra ciclo della performance,
programmazione finanziaria e piano dei fabbisogni di personale
(cod. APCO – B4)
WEBINAR 1° semestre: strutturato in 2 moduli nelle seguenti date:
29 maggio 2025
30 maggio 2025
Durata dei moduli e crediti formativi: 3 ore ciascuno - 7 crediti totali
Contenuti del corso:
La prospettiva di integrazione nel PIAO;
L'Integrazione nel Sistema di misurazione e valutazione della performance;
Il rapporto tra il Piano della performance e il piano dei fabbisogni di personale nella logica di integrazione del PIAO;
L'Integrazione del Piano della performance con la programmazione finanziaria e di bilancio;
L'Integrazione tra Relazione sulla performance e rendiconto di gestione
Clicca QUI per iscriverti al corso
La gestione dei conflitti nell'ambito della valutazione individuale
(cod. APCO – B5)
WEBINAR 1° semestre: strutturato in 2 moduli nelle seguenti date:
26 giugno 2025
27 giugno 2025
Durata dei moduli e crediti formativi: 3,5 ore ciascuno - 7 crediti totali
Contenuti del corso:
Natura, cause e tipologie dei conflitti nel processo valutativo
Le fasi del conflitto (condizioni, percezione, manifestazione, il dopo conflitto)
La prevenzione dei conflitti
La gestione dei conflitti nella fase di assegnazione degli obiettivi
La gestione dei conflitti nella valutazione finale
La gestione del colloquio valutativo
La gestione del riesame delle valutazioni
La gestione delle procedure conciliative
Linee guida per la risoluzione: come affrontare un conflitto in 5 mosse
Gli errori nella valutazione che producono conflitti
Il ruolo degli organismi di Valutazione
Clicca QUI per iscriverti al corso