Quale futuro per la consulenza
Quale futuro per la consulenza
Segnalo alla vostra attenzione due contributi utili per riflettere sul business della consulenza:
- The future of consulting
- The consulting firm of the future.
La lunga crisi che ha interessato l’economia e lo sviluppo della tecnologia hanno cambiato il modo di fare consulenza:
- le aziende esaminano con maggiore attenzione le spese di consulenza;
- internet ha cambiato il gioco favorendo il lavoro virtuale di gruppo a costi quasi nulli grazie alla infrastruttura (Skype, Google Docs, ecc.) disponibile.
Le previsioni riguardano le società di consulenza e i singoli consulenti. Le prime decideranno una riduzione dei loro organici per essere più snelle e agili e allo stesso tempo si organizzeranno per avere, in termini calcistici, una panchina lunga di consulenti già testati in precedenza per fare fronte a picchi di lavoro o dare risposta alle richieste di particolari specializzazioni.
Le richieste delle aziende clienti riguarderanno:
- specializzazione su temi particolari, ma anche di business perché il consulente deve capire il business dell’azienda cliente;
- flessibilità, che dal punto di vista delle aziende clienti si può così sintetizzare:
“Una società di lavoro interinale e una di consulenza rappresentano due modelli molto diversi. Ci aspetteremmo un’unica società per fare entrambe le cose”.
Il 57% degli interpellati, 800 senior fruitori di consulenza, dichiarano di essere d’accordo con questa affermazione e il 13% è molto d’accordo.
Approfondimenti:
www.linkedin.com/pulse/future-consulting-toughts-how-industry-should-evolve-douglas-cole
http://edenmccallum.com/pdfs/Consulting_Firm_of_the_Future_2013.pdf