Assemblea dei soci il 5 maggio

All'assemblea anche con il voto elettronico. Per estendere la partecipazione alle elezioni degli Organi associativi, anche in quest'occasione, Apco ha organizzato la possibilità che i soci impossibilitati a partecipare di persona all'assemblea possano esprimere il loro voto attraverso una votazione elettronica.

Qualche giorno prima del voto tutti i soci riceveranno le istruzioni per email da voting@polyas.com per potervi accedere. Quindi non è da considerare spam l'email che giungerà da tale indirizzo.


ritorna alla newsletter ok

Candidature al Consiglio Direttivo

E' importante contribuire alla direzione della propria associazione esprimendo idee e orientamenti circa il ruolo che Apco deve assumere per essere all'altezza delle aspettative dei consulenti di management.

Chi intenda candidarsi al Consiglio Direttivo di Apco può farlo inviando entro il 5 aprile una semplice email alla Segreteria esprimendo la propria volontà di candidarsi e accompagnando l'email con il proprio CV e con la manifestazione di tale volontà con le relative motivazioni (non più di una decina di righe).


ritorna alla newsletter ok

Candidata a Presidente di Apco

Cesara Pasini, CMC, è la candidata unica alla presidenza di Apco per il triennio 2017-2020. Cesara è una Collega esperta di organizzazione di sistemi informativi ed è la Coordinatrice della Community Digitalizzazione dei processi aziendali.
E' membro del Consiglio direttivo di Apco dal 2014. Chi desidera sostenere la sua candidatura può inviare una semplice mail alla Segreteria di Apco esprimendo il proprio sostengno entro il 5 aprile.


ritorna alla newsletter ok

Assochange partnership

Assochange è l’Associazione dei consulenti di Change Management e delle aziende interessate ai processi di cambiamento e ha con Apco una proficua partnership.

Le due associazioni che integrano competenze sistemiche e specialistiche agevolano l’adesione dei propri soci all’altra associazione: il socio Apco che si dedica al Change management trae benefici ad associarsi anche ad Assochange e così il socio Assochange che si associa ad Apco.

Infatti le due associazioni desiderano facilitare la doppia adesione dimezzandone il costo e moltiplicando le competenze, assommando  le convenienze messe a disposizione dei soci da ciascuna di loro , dilatando le opportunità di aggiornamento e le occasioni di lavoro.

Il consulente di management è spesso un vettore di cambiamento e il farlo avendo acquisito competenze specifiche nel change management garantisce migliori risultati e così per l’esperto di change management il possedere strumenti appropriati per la conduzione delle attività consulenziali  rende più efficace la sua azione.

ritorna alla newsletter ok

Rinnovo iscrizioni e scadenza

Il 28 febbraio scade il termine per il rinnovo dell’iscrizione ad Apco. Tale rinnovo dà diritto a rimanere inseriti dell’elenco dei Soci consultabile  a norma della Legge 4/2013 e a fruire di tutte le prerogative e dei benefici connessi.

Ai  soli Soci Apco sono riservati i seguenti benefici : le segnalazioni  delle opportunità di lavoro che nel tempo stanno estendendosi; la fruizione della Polizza per la Responsabilità Civile Professionale; l’abbonamento gratuito alla rivista online Harvard Business Review e un forte sconto per chi voglia avere anche l’edizione cartacea di HBR;  condizioni particolarmente agevolate per l’assistenza sanitaria integrativa messa a disposizione appositamente per i Soci Apco dalla Società di Mutuo Soccorso “Cesare Pozzo”  che, se accesa entro aprile, darà diritto ad una polizza gratuita di integrazione del reddito in caso di malattia del consulente Socio.

Benefici che si aggiungono a quello primario dell’esser socio di un’Associazione, Apco, particolarmente impegnata nell’interpretare i bisogni dei Consulenti e di farsene proattiva portavoce presso le Istituzioni, così come presso ogni istanza economica e sociale.


Il versamento della quota è da effettuare sul C/C intestato APCO:

Banca Prossima S.p.a. - Sede Piazza Paolo Ferrari, 10 Milano
Codice Iban: IT19 R033 5901 6001 0000 0119 000
BIC: BCITITMX

ritorna alla newsletter ok



Meta Online sul sito di Apco

Cogliamo l'occasione per sottolineare che sul sito di Apco è pubblicato il numero di gennaio di MetaOnline.


ritorna alla newsletter ok

Accesso certificato ai mercati islamici

I musulmani nel mondo sono circa 1,6 miliardi, di cui 1 miliardo vivono nell'aere asiatica, 320 milioni in medio oriente e 1,5 milioni in Italia.

Si tratta di un mercato dalle dimensioni assai importanti che, anche al di là delle comunità che vivono in Italia, è piuttosto ben disposto verso il made in Italy. Nei Paesi (e nelle comunità) musulmani si possono importare in maniere pressoché esclusiva beni prodotti e trattati secondo le norme islamiche con la certificazione Halal.

Le merceologie interessate sono molteplici e comprendono le intere filiere di prodotti e servizi: alimentari, cosmetici, farmaci per umani e animali, mobili, casalinghi, turismo, trasporti, ecc.

Sono molte le PMI che potrebbero trarre vantaggio dall'opportunità della certificazione Halal.

Abbiamo ottenuto dalla Halal International Authority di formare, pressoché gratuitamente, i Consulenti Apco affinchè possano facilitare la certificazione delle aziende loro clienti, facendone comprendere le opportunità e le convenienze.

L'incontro, ad offerta libera, si terrà a Milano l'11 marzo alle ore 9,30 presso la sala Sommaruga dell'Unione del Commercio, C.so Venezia, 47.


ritorna alla newsletter ok

Evidenze oggettive

Il Socio Apco che a causa della crisi che abbiamo attraversato non abbia potuto raccogliere tutte le "evidenze oggettive" (le dichiarazioni rilasciate del cliente) ai fini del rinnovo triennale dell'attestazione, può supplire attraverso la possibilità di condurre, d'intesacon il Consiglio direttivo, un progetto associativo dei molti che Apco sta conducendo.


ritorna alla newsletter ok

Crediti formativi

Per la legge 4/2013 l'Associazione è responsabile del mantenimento da parte dei soci della qualificazione professionale attestata. Tale condizione è attestabile attraverso l'assessment e va mantenuta attraverso la formazione permanente. Se manca quest'ultima, rimane l'unica opzione di un nuovo assessment.
Il Consiglio, per andare incontro ai Soci che per qualsiasi motivo non hanno accumulato i crediti stabiliti dall'apposito Regolamento (https://goo.gl/IBaUJb) propone che chi non ha il numero di crediti richiesto dal Regolamento possa optare per un nuovo assessment che, a quel punto, non sarebbe più solo documentale, come quello usuale del rinnovo dell'attestazione triennale, ma completo, anche se in forma attenuata.


ritorna alla newsletter ok

Formazione Apco

Un radicale cambiamento nell'impostazione della formazione Apco: Apco progetta e gestisce direttamente solo la formazione inerente la consulenza di management, generale e specifica delle Community of Practice.

Sono, invece, affidate all'esterno, ad Enti e Società che Apco accrediterà tutte le attività formative inerenti il possesso di strumentazione specialistica abilitante, ad es: Project management, Negoziazione, Comunicazione, Abilitazione all'uso di tecnologie, Formazione a competenze relazionali e comportamentali, ecc.


ritorna alla newsletter ok