Etica e agire professionale, Roadshow per l’Italia - Percorso sull’etica promosso da Apco

La comunità professionale si interroga ripensando il proprio sistema di etica nell’agire professionale. In progress il percorso sull’etica promosso da Apco, infatti, il Consiglio Direttivo Apco, stimolato dal Collegio dei Probiviri, ha avviato un processo di riflessione sulle attuali implicazioni etiche nell’agire professionale e sui possibili sistemi di governo dell’etica alla luce della realtà in divenire. Ha però voluto farlo in modo nuovo, privilegiando:
· il percorso al progetto;
· la co-progettazione  affidata ad un ristretto gruppo di esperti;
· la condivisione in progress delle riflessioni con i propri associati;
· l’interazione con altri attori del mondo professionale, del business, istituzionale, alla chiusura nel ristretto ambito dei consulenti di management.
Questa è la ragion d’essere di “Etica e agire professionale – Roadshow per l’Italia”, il percorso itinerante che Apco sta portando avanti.
Le tappe di Milano, Bologna, Roma hanno già avuto luogo con successo: il confronto di idee è stato intenso e fruttuoso. Vi hanno partecipato, oltre ai soci Apco, anche altre Associazioni e questo è stata un’occasione di arricchimento del confronto particolarmente proficua.
Il 19 giugno si terrà la tappa di San Bonifacio (Verona) nell’Abbazia di Villanova ( http://goo.gl/sfkJJF ).
Con l’incontro di Bari, fissato per il primo autunno,  si completerà il percorso di riflessione e discussione sull’agire etico nella professione a cui seguirà l’istituzione di un nuovo sistema di governance dell’etica in Apco.

Cinesi e Contatti con le imprese italiane: l’internazionalizzazione concreta di APCO con ICMCI

L’occasione è stata la partecipazione di una folta delegazione di Colleghi CMC cinesi all’Euro Hub: i Colleghi cinesi hanno chiesto di incontrare, oltre ai Membri dell’Euro Hub anche Colleghi CMC italiani e alcune aziende loro clienti. Alimentazione, bevande, caffè e meccatronica collegata alla filiera dell’energia sono stati i campi di loro interesse.
Gli incontri, in presenza dei Consulenti CMC soci Apco che hanno presentato le aziende, sono stati davvero interessanti. E’ la concretezza del vivere anche nel business il network mondiale di cui sono parte i Soci CMC di Apco. Un primo passo di  Apco per essere sempre più veicolo di moltiplicazione di opportunità per i nostri Soci e per i loro clienti.

Ad Expo con ICMCI: 7 luglio, 14 ottobre

Per un'effettiva valorizzazione del network ICMCI e delle opportunità di internazionalizzazione di cui possono disporre i nostri Associati, stiamo preparando due grandi eventi in Expo che vedranno protagonisti i Consulenti italiani e stranieri del network ICMCI.
Il primo si terrà il 7 luglio. Prospetteremo casi concreti dell'apporto della consulenza di management alla riconversione in termini di sostenibilità delle attività manifatturiere, di servizi, di  smart city e urbanistica (stili di vita incentrati sulla città). Al mattino ci saranno un paio d'ore di relazioni, al pomeriggio illustreremo e discuteremo case history proposte da consulenti e imprese italiani e stranieri.L'Italia nell'ambito della produzione di soluzioni sostenibili è ritenuta all'avanguardia e saremo, per questo, oggetto di molto interesse.
L'obiettivo è fare conoscere i consulenti e le imprese, scambiare esperienze e opportunità di lavoro. Oltre al farci conoscere, abbiamo l'ambizione di creare concrete opportunità di prosecuzione dei rapporti di internazionalizzazione, sia delle imprese nostre clienti, che dei consulenti che le hanno aiutate a portarsi alla sostenibilità.
Attendiamo le vostre segnalazioni dei casi che riterrete più significativi e che ci vorrete segnalare entro e non oltre il 20 giugno.

Convenzioni: Apco-Trentino Sviluppo

APCO e TRENTINO SVILUPPO hanno firmato una convenzione di collaborazione per aiutare le START UP a svilupparsi in modo efficace. Trentina Sviluppo è una società di scopo della Provincia Autonoma di Trento che promuove lo sviluppo del territorio. Nell’ambito di tale attività ospita in appositi INCUBATORI  molte decine di Start Up. La criticità del superamento della fase iniziale di messa a punto dell’idea imprenditoriale delle Start Up è nota e alto è il tasso d’insuccesso che caratterizza tali iniziative.
Ciò costituisce uno spreco d’intelligenza e di opportunità d’innovazione rilevantissimo.
APCO ritiene proprio dovere far in modo che questo spreco sia il più contenuto possibile e, per questo, mette a disposizione l’alta professionalità dei propri Soci per aiutare le Start Up a superare il periodo di maggior criticità. L’accordo di collaborazione con Trentino Sviluppo è, appunto, finalizzato a questo scopo.
La convenzione è riservata ai Soci Apco, il testo della convenzione e le condizioni sono reperibili, nell’area riservata ai Soci a questo link.
Per allargare il numero dei Consulenti specificamente preparato al “mentoring” delle Start Up, Apco ha organizzato un mini-master di formazione specializzata (link)

Nuove convenzioni per maggiori opportunità di lavoro per i Consulenti

Finanziamenti News

FinanziamentiNews è un quotidiano online interamente dedicato all’informazione su agevolazioni e incentivi, opportunità di finanziamenti regionali, nazionali e comunitari. Facilmente consultabile e personalizzabile in funzione degli interessi del fruitore del servizio.
Una materia complessa, quella della finanzia agevolata, che richiede una guida di esperti anche solo per selezionare le innumerevoli opportunità.
L’Italia da decenni ormai sta  perdendo o mal impiegando queste opportunità e i consulenti di management possono essere le guide migliori per utilizzare al meglio queste opportunità. Occorre un’informazione adeguata e puntuale.
Apco ha ritenuto di convenzionarsi con questo eccellente periodico, Finanziamenti News , (www.finanziamentinews.it )  per facilitare ai propri soci l’accesso a tali benefici.
Finanziamenti News, fra l’altro, è stato fondato da un nostro anziano Socio cui il Consiglio ha ritenuto di conferire il titolo di Socio CMC  Emerito.

La Convenzione è consultabile a questo link.

Apco , inoltre, sta dando vita ad una network fra i Soci che si occupano in termini specialistici di finanza agevolata in modo da orientare su di loro la collaborazione di Colleghi che ne necessitino.
I Colleghi che svolgono tale attività sono invitati a segnalarlo alla Segreteria (segreteria@apcoitalia.it)  in modo da poter essere messi in rete.

La convenzione con Trentino Sviluppo

Trentino Sviluppo è una società della Provincia di Trento per la valorizzazione economica ed imprenditoriale del territorio trentino.
Nell’ambito di tale suo scopo gestire attività di supporto all’avvio di Start Up, gli incubatori.
Trentino Sviluppo ha sviluppato con Apco una Convenzione per la collaborazione allo sviluppo efficace delle Start Up che ospita nei propri incubatori.
La convenzione prevede che Apco segnali a Trentino Sviluppo coloro, fra i suoi Soci, che avranno specifiche competenze nel  supportare le Start Up dei propri incubatori.
Analoghi accordi di collaborazione sono in gestazione anche con altre realtà di supporto alle Start Up.
Per chi sia interessato Apco, nell’ambito del Piano formativo 2015,  ha organizzato uno specifico corso denominato “Mentor di Start Up”. Maggiori informazioni in Segreteria (segreteria@apcoitalia.it) .
Ulteriori convenzioni sono in gestazione con Istituzioni finanziarie per attività di supporto finanziario alle imprese e di valorizzazione, in queste, del ruolo professionale del Consulente di management.

UNI 10771:2015: Nuovi scenari professionali per la Consulenza di Management

Conoscere ed applicare gli standard normativi di riferimento, rappresenta sempre più uno degli aspetti qualificanti di una professione, ed in Italia questo concetto si è andato rafforzando soprattutto dopo l’entrata in vigore della Legge 4/2013 sulle professioni non ordinistiche, che demanda alle norme UNI il compito di richiamare i requisiti di base di ciascuna professione.

La nuova versione 2015 della norma base UNI per la Consulenza di Management, giunta alla terza edizione come linea guida pubblicata per la prima volta nel 1999, rappresenta una evoluzione generazionale della precedente del 2003, con l’integrazione nel medesimo testo delle precedenti UNI 11067 sul processo di Consulenza ed UNI 11166 sulle competenze del Consulente, e comprendendo anche i criteri applicativi della norma europea EN 16114 Management Consultancy Services.

Già nel titolo: UNI 10771:2015 "Consulenza di direzione (consulenza di management) - Valori, processo e competenze del servizio - Criteri applicativi della UNI EN 16114", si percepisce come questa nuova edizione si caratterizzi in modo evolutivo rispetto ai precedenti standard, integrando aspetti della professione che prima erano trattati separatamente.

In questo ultimo decennio il mondo è cambiato forse più rapidamente che nei decenni precedenti, ed anche le professioni che lavorano per l’economia, le imprese, la società civile, ecc. hanno dovuto evolvere rapidamente verso una visione sistemica focalizzata su interdipendenze culturali, economiche, professionali, che come indica la UNI 10771:2015, necessitano di una visione grandangolare e prospettica. Occorre poter superare gli specialismi ed andare oltre la famiglia delle competenze tradizionali, tenendo conto di stakeholder sempre più numerosi e competitivi e governando processi in una situazione maggiormente caratterizzata dalla scarsità delle risorse disponibili.

Anche Apco, in questo scenario di cambiamento che riguarda in modo particolare la relazione tra i Consulenti e Clienti, sta ponendo maggiore enfasi sulla conoscenza della normazione professionale. Essa sarà sempre più parte degli aspetti qualificanti che contribuiranno ad aumentare il Valore della Professione del Consulente di Management.

Terzo settore e nuove opportunità

Lo scorso 9 aprile, la Camera ha approvato il Ddl delega relativo alla cosiddetta "Riforma del Terzo Settore" ed ora è attesa del passaggio in Senato. Si tratta di un provvedimento che andrà a riformare in modo sostanziale un settore che manifesta grandi esigenze di innovazione gestionale, interpellando in questo il trasferimento di specifiche competenze da parte dei consulenti di management.

Oggi, il Terzo Settore ha una rilevanza notevole sia in termini sociali che economici. Recenti statistiche indicano che il mondo del no profit rappresenta circa il 4% del PIL, con 5 milioni di volontari, 12 mila cooperative sociali, almeno 800 mila occupati, oltre 300 mila istituzioni attive.

Il Consiglio Direttivo di Apco ha deciso di avviare un'attività di approfondimento sul tema del Terzo Settore proprio in ragione della sua importanza a livello sociale e delle potenzialità in termini lavorativi per la figura del Consulente di Management. Il primo passo è stato individuare tra i Consiglieri Maurizio Catalano quale referente, esperto del settore. Il secondo è quello di "censire" i Colleghi/e che operano in modo prevalente o parziale con organizzazioni no profit.

Chiediamo quindi ai Soci interessati a tale attività di segnalare alla Segreteria (segreteria@apcoitalia.it) la propria disponibilità a partecipare a questa nascente Comunità di Pratica.

EuroHub

Il 4 e 5 giugno prossimi si terrà a Bologna l’EuroHub di ICMCI. Convergeranno, ospiti di Apco, i dirigenti di ICMCI e delle associazioni europee di Consulenti CMC.

Sarà una riunione molto vivace e già vi si stanno iscrivendo anche i Colleghi che dirigono Associazioni di Consulenti CMC di Paesi extra europei.

Una concreta rivitalizzazione dei rapporti all’interno del network ICMCI sarà uno dei temi posti in discussione da Apco, così come le attività per il riconoscimento del valore della qualificazione professionale dei Consulenti di management.

Il 6 giugno l’EuroHub si trasferirà ad Expo, dove il Presidente di ICMCi prenderà ufficialmente la parola in un evento dedicato alla società civile. L’opportunità è stata creata da una nostra Socia e componente il Consiglio Direttivo, Cesara Pasini, esponente del  Lions Club International.

EuroHub sarà importante anche per introdurre e promuovere i meeting internazionali del 7 luglio e del 14 ottobre promossi da Apco con all’interno di Expo con la partecipazione di numerosi (ci auguriamo) Colleghi ICMCI da tutto il mondo.

Convegno “Intangibili & Bilancio Integrato: il Valore nascosto. Nelle PMI”

Notevole è il valore degli “intangibili” in azienda. E crescente ne è l’importanza. Nelle grandi come nelle piccole imprese. Un valore che influenza il permanere o meno delle loro condizioni di competitività, ma che non ha fino ad ora alcun riscontro in bilancio, nessuna valorizzazione quantificabile presso analisti e stakeholder, siano essi banche di credito o investitori. Ma è valore reale. E il farlo emergere è un dovere dei Consulenti di management prima d’altri e, contestualmente, un’ulteriore opportunità di impegno professionale, di lavoro.

Abbiamo voluto mettere il tema al centro del nostro solito convegno post assemblea e il gradimento è stato davvero elevato.

Merito dell’interesse del  tema e degli oratori di fama internazionale che ne hanno illustrato gli aspetti principali. E, perché no?, anche delle pratiche illustrate e commentate nella ricca tavola rotonda che ha seguito le relazioni d’apertura.

Abbiamo voluto richiamare l’attenzione dei nostri soci e dell’opinione pubblica su questo tema in relazione alle PMI. La recente Direttiva dell’U.E. del 22 ottobre 2014 stabilisce che, d'ora in poi (1-01-2017) tutte le aziende che superano i 500 dipendenti debbano redigere il bilancio d’esercizio integrandovi informazioni di carattere "non finanziario e della diversità". Noi pensiamo che ricco sia il valore di tali aspetti anche nelle PMI. Esse sono spesso grandi  generatrici, inconsapevoli generatrici, di valori immateriali che normalmente sfuggono alla loro valutazione in quanto tali, sono cose "normali". Al Consulente di management il compito di esplicitare e valorizzare anche presso l’esterno tale rilevante valore.

Il Convegno sarà ampiamente illustrato sul MetaOnline dei prossimi giorni. A questo LINK potrete visualizzarne la registrazione video.

Assemblea dei Soci

Si è tenuta il 24 aprile scorso l’Assemblea dei soci a Bologna.
Di grande soddisfazione il risultato di questo primo anno di lavoro del nuovo Consiglio Direttivo, sia sotto il profilo economico, che delle realizzazioni.
La Tesoriera Patrizia Pasi ha illustrato un bilancio che, rovesciando una tendenza negativa ormai pluriennale, dà finalmente un risultato in utile, utile effettivo per quanto minimo.
Merito dell’impegno di tutti e di un lavoro che sta rilanciando Apco su molti fronti, come ha illustrato il Presidente: ricco, infatti, è il carnet di iniziative svolte e di grande rilievo contenutistico e professionale.
Attività che hanno preso forma in più direzioni a valorizzazione delle qualità e opportunità dei Consulenti Apco:
- il roadshow in una serie di città italiane per l’illustrazione della legge 4/2013 e, di conseguenza, del grande valore dell’attestazione di qualificazione professionale rilasciato da Apco ai propri Soci;
- le iniziative di rafforzamento delle opportunità connesse al network mondiale (ormai 54 i Paesi) di ICMCI per l’internazionalizzazione;
- l’ampliamento delle opportunità di lavoro dei Consulenti in più aree professionali;
- i servizi, le convenzioni, il welfare.
L’occasione dell’Assemblea è stata colta anche per rendere noto ai Soci l’apertura di una nuova branca d’attività  supportate da idonee convenzioni: la finanza a supporto dell’impresa.
Tutta la documentazione presentata all’Assemblea è accessibile a questo link, nell’area riservata ai Soci.

Ampia la soddisfazione dei partecipanti anche per i risultati della survey sui Consulenti di Management italiani. Una più ampia illustrazione e il commento sui risultati della survey troveranno più ampio spazio  nei prossimi giorni su MetaOnline.

Il neo costituito Osservatorio permanente Apco sulla consulenza di management garantirà una maggiore sistematicità e organicità alla conoscenza del nostro mercato di riferimento: i fabbisogni di consulenza di management e la loro evoluzione, i consulenti e la loro preparazione a soddisfare tali fabbisogni. 

I report della Survey sono accessibili a tutti a questo link.