In ogni organizzazione è fondamentale conoscere il grado di soddisfazione dei propri clienti e in Apco non siamo da meno! E’ stata avviata all’interno della nostra Associazione un’approfondita indagine che coinvolge tutti i soci, destinatari
Un importante successo "politico" da parte del Colap ed un grandissimo riconoscimento per il contributo dei professionisti allo sviluppo economico. Il cosiddetto Decreto del Fare approvato pochi giorni inserisce per la prima volta i professionisti tra coloro che possono accedere al Fondo di Garanzia per le PMI.
Anzi, il decreto valorizza in particolare il ruolo di associazioni come Apco, perchè solo i professionisti iscritti alle associazioni professionali ed in possesso dell’attestato previsto dall’art. 7 della legge 4/2013 avranno la possibilità di usufruire di questo strumento finanziario.
Apco è finalmente presente sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico tra le associazioni che rilasciano l'attestato di qualità, registrazione che rende applicativa la legge 4/2013 sulle professioni non ordinistiche. Si tratta di un riconoscimento che riconosce la serietà e l’organizzazione di Apco e ne valorizza la missione
Nelle start-up c'è l'idea forte, ma spesso manca la capacità di costruire i processi e l'organizzazione necessaria a rendere concreta l'idea. I consulenti, quelli qualificati, possono essere di grande aiuto. E' di grande interesse l'accordo firmato in Friuli tra Apco e Friuli Innovazione, che stimola e facilita il coinvolgimento dei consulenti a supporto delle start-up. Un esempio ed uno stimolo per le altre regioni.
Il giorno 2 Luglio ci sarà l'evento "Riposizionarsi nel mercato del lavoro" portata avanti da Apco in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche del Lavoro del Comune di Milano.
Lunedì 20 maggio scorso è stata una giornata importante per Apco. Abbiamo partecipato ad una bella assemblea dei soci ricca di contenuti per la nostra professione, con interessanti e costruttive discussioni.
dal titolo "Legge 4/2013 su professioni non ordinistiche: quale impatto per i consulenti di management?" La legge introduce alcune modalità di comportamento obbligatorie per tutti i consulenti nella relazione con il cliente.
Nei giorni scorsi il Ministero della Giustizia ci ha comunicato che il Ministro ha firmato il decreto con il quale Apco viene inserita nell’elenco delle associazioni nazionali che potranno partecipare, insieme agli ordini, ai tavoli europei,