Ing. Giorgio Beghini

beghini Giorgio

"Project is an organizational temporary empowerment aimed to achieve a specific goal".

Svolge l’attività professionale come consulente di organizzazione. Ha maturato un’esperienza trentennale nell’ambito delle metodologie, dello sviluppo e dell’implementazione dei sistemi organizzativi di Project, Document, Process e Quality Management con particolare attenzione ai sistemi informativi di supporto e ai processi di business strategy.

E’ socio dal 1990 del Project Management Institute che ha contribuito attivamente a portare in Italia; è socio fondatore del PMI-NIC (Northern Italian Chapter).

Ha pubblicato numerosi articoli per riviste specializzate italiane ed internazionali.

Dott. Cesare Bentivogli

Bentivogli Cesare

Project leader di interventi complessi. Esperto di analisi organizzativa, di rilevazione dei bisogni formativi, di progettazione formativa, di project management. 

Ha messo a punto un metodo di pianificazione formativa aziendale, frutto di plurime esperienze e confronti, utilizzandolo in molteplici occasioni, contribuendo alla realizzazione di piani e interventi formativi e all’acquisizione di finanziamenti, soprattutto all’interno dei Fondi Interprofessionali. Su questi temi ha pubblicato diversi saggi e articoli.

Dott.ssa Rita Bonucchi

Bonucchi Rita

Dal 1994 è amministratore di Bonucchi e associati srl, società di consulenza specializzata nel marketing internazionale.

Laureata in Economia e Commercio presso l’Università di Modena, ha poi ottenuto una seconda laurea in Dams (Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo) e frequentato il Master Digital Marketing and Communication di Apogeo. Già Tecnico Pubblicitario Professionista (TPP), è socia APCO come Consulente di Management Certificato (CMC). Ha esperienza di direzione marketing in aziende del settore cosmetico e giocattoli (KORFF, SEVI) e come consulente di direzione (MAIOR Consulting).

Si divide tra formazione e consulenza, occupandosi soprattutto di strategie di marketing, internazionalizzazione, comunicazione e sistemi informativi nelle PMI e nel terziario avanzato.

Fa parte del comitato editoriale di Meta, inserto di HBR Italia dedicato alla consulenza di direzione, e del comitato scientifico della ricerca Becoming International, realizzata con Fondazione Cuoa e Studio Tonucci & Partners. Esperta dei mercati del Sudest Asiatico, è co-fondatore di TP Tiger Project Consulting in Malaysia.

Dott. Massimo Canalicchio

Canalicchio Massimo

Dal 2004 ad oggi, a partire dalle competenze nel campo della finanza personale e nella finanza aziendale, matura una specifica esperienza nel campo dello  start up d’impresa, business planning e servizi di supporto all’innovazione dell’offerta, con particolare riguardo sull’analisi e riprogettazione dell’offerta attraverso strumenti di business modelling secondo la metodologia del Business model Canvas e l’approccio Lean startup.

Esperto della normativa sulle startup innovative, si è occupato anche del supporto ad alcune candidature a portali di Crowdfunding ai sensi della normativa nazionale.

Formatore con molti anni di esperienza sulle varie tematiche di competenza sopra indicate.

Nel 2003 fonda con altri soci Finanziariamente, società di servizi che si occupa di consulenza finanziaria e controllo di gestione per le PMI, agevolazioni finanziarie e contributi regionali e nazionali, start up di impresa e business planning. L’Azienda è Agenzia Formativa riconosciuta dalla Regione Toscana.

Da molti anni svolge un ruolo di mentor e supporto allo startup d’impresa in particolare per progetti inseriti in Incubatori o acceleratori d’impresa sul territorio fiorentino e regionale, ricoprendo il ruolo di Project Manager e Consulente d’impresa presso l’Incubatore Tecnologico del Comune di Firenze, l’Incubatore Universitario Fiorentino e Incubatore Abitare l’Arte di Quarrata.

Dal 2013 è Project Manager di Impresa Campus Unifi, training che promuove la nascita di nuove imprese innovative e diffonde la cultura imprenditoriale tra i giovani nel mondo universitario.

Negli anni ha costruito un significativo network nazionale con il mondo degli Incubatori, acceleratori d’impresa, business angels (in particolare con IBAN), Fondi di seed e Venture capital come anche importanti relazioni con importanti Associazioni di settore (Italia startup e StartupItalia!).

Laureato in Economia e Commercio nel febbraio del 1992, ha lavorato  per vari  anni nel settore bancario, finanziario  e creditizio supportando le imprese ed i privati nel campo della consulenza finanziaria, nel rapporto con la Banca e  nella ricerca di risorse per liquidità o investimenti.

Dott. Claudio Carbonaro

Carbonaro Claudio

Ha un’esperienza professionale di oltre venticinque anni (23 dei quali trascorsi in consulenza), focalizzata nella gestione delle tematiche di Organizzazione e Sviluppo delle Risorse Umane, anche in ambienti multiculturali / multinazionali basata su Change Management, Project Management, Sistemi di Qualità/Total Quality System, Lean Management (modello JMCA). 

Dott. Nicola Conte

Conte Nicola

Senior Consultant, Professional Counselor, Executive Coach, Career Counselor, Trainer.


Per la vasta esperienza formativa e professionale, ama definirsi Professionista nelle 4C = "Consulting, Counseling, Coaching, Career".

Executive con oltre 20 anni di esperienza, svolge attualmente attività di Consulenza di management, Coaching e Formazione in ambito strategico, organizzativo e di business development come socio qualificato APCO, sia tramite la sua società di Consulenza CLOVER s.a.s., sia mettendo queste esperienze al servizio di società di consulenza specializzate, con l’obiettivo di accompagnare le persone, le organizzazioni e le aziende nei processi di cambiamento, performance, crescita, sviluppo e consapevolezza.   

Dott. Roberto Corciulo

Corciulo Roberto

Dottore commercialista e revisore contabile è specializzato in ristrutturazioni aziendali, pianificazione fiscale e legale e  consulenza strategica all’internazionalizzazione d’impresa.

Si occupa anche di Fusioni e Acquisizioni, Internazionalizzazione, Strategia, Amministrazione, Finanza e Controllo / Accounting, Financing, Auditing Services, Risanamento Imprese/Turnaround, Crisis Management.

Dott. Francesco D'Aprile

DAprile Francesco

Come Business Consultant e partner di P&D Consulting, sviluppa progetti di consulenza per imprese interessate ad espandere il proprio business in Cina, così come in altre regioni in Asia ed Est Europa.

Coinvolto dal 2000 in ICMCI, l’unica organizzazione internazionale di Associazioni di consulenti presente in 49 nazioni del mondo, dove ricopre la carica di Presidente.

Ha tenuto corsi di Creative Management alla GGSB - Grenoble Graduate School of Business in Grenoble in Francia ed è guest lecturer alla “School of Economy and Management” della Tsinghua University di Pechino, all’International Management Institute in Kiev, ed al Politecnico di Bari.

Ha rappresentato il Ministero dello Sviluppo Economico per tre anni in Tavoli Tecnici presso la DG Enterprise della Commissione Europea su tematiche relative alle Piccole e Medie Imprese.

Dott. Claudio Gagliardini

Gagliardini Claudio

E' un esperto di Social Media Marketing, con consolidate competenze SEM e SEO.

Progetta e cura strategie di Comunicazione & Marketing, con particolare riferimento ai settori del Turismo, Food, Automotive e Real Estate. Speaker e formatore su tutto il territorio nazione, studia la rete per comprenderne le potenzialità e le prospettive future, con occhio attento alle nuove tecnologie e tendenze.

Cofondatore e socio di seidigitale.com a Cremona. Co-Autore insieme ad Ale Agostini di "Social Google Marketing", edito da Hoepli nel 2015.

Dott.ssa Laura Gaillard Giordani

Gaillard Giordani Laura

Consulente specialista dell’internazionalizzazione e della creazione d’impresa.

Esperto della Commissione Europea per lo strumento di finanziamento SME Horizon2020. Insegna “organizzazione dell’imprenditorialità” - strumenti e competenze per la creazione d’impresa, con l’utilizzo del Design Thinking per la presa di decisione e l’elaborazione delle strategie.