Omar Zein

Ing. Omar Zein

Laurea in ingegneria ed MBA presso la Exeter University, ha iniziato la sua attività professionale in qualità di production manager, proseguendo come project e programme manager presso Deutsche Bank e numerose organizzazioni internazionali. E' partner di Projectize, società di consulenza con cui si è specializzata nel set-up di PMO e strutture organizzative a supporto della gestione di iniziative complesse. Conference Speaker internazionale sulle tematiche del program management e del cambiamento organizzativo, è certificato PRINCE2 e MSP Practitioner.

Elisabetta Tesi

Dott.ssa Elisabetta Tesi

Executive Coach , Senior Consultant e Trainer

E' Certified Business Coach (CBC) della  Worldwide Association of Business Coaches e Full member (WABC).

E’ Consulente Senior e Socio Qualificato (CMC) della Associazione Professionale Consulenti di Management (APCO) aderente allo schema internazionale ICMCI.

È docente e relatore per AIF (Associazione Italiana Formatori).

Svolge attività di Executive /Corporate Coaching occupandosi principalmente di sviluppo delle competenze di leadership e delle capacità manageriali.

Svolge attività di Team Coaching, focalizzata sullo sviluppo delle competenze trasversali, curando in particolare le competenze relazionali, di comunicazione interpersonale, ascolto e assertività, creatività, problem solving e negoziazione.

Progetta e realizza piani di formazione manageriale orientati all’acquisizione delle competenze tecniche, gestionali e relazionali legate al ruolo. Svolge attività  di consulenza in particolare per progetti di riorganizzazione strategica e change management.

Per l’integrazione dei gruppi provenienti da diverse culture e per le differenze di genere, cura interventi di formazione, consulenza  e coaching per lo sviluppo della leadership Interculturale e della leadership femminile.

Laureata in Matematica, ha maturato esperienze in posizioni di vertice nel settore privato e pubblico.

Ha costruito le basi del proprio bagaglio professionale in Elea S.p.A. dove ha utilizzato, come responsabile dell’unità Change Engineering, i principali metodi orientati all’efficacia dell’apprendimento e del cambiamento dei comportamenti organizzativi nell’area manageriale. Partner Ernst & Young Consultants responsabile del Change Management, ha curato lo sviluppo di modelli di competenze legati alla strategia aziendale e alla performance di ruolo. Nel settore del Business Consulting ha inoltre ricoperto il ruolo di Vice President Cap Gemini per i settori Travel & Transportation e Consumer Products.

In nove anni, in ambito pubblico, oltre ad incarichi di vertice in associazioni nazionali, ha contribuito al governo della sua città in veste di Assessore all’Organizzazione Risorse Umane e Informatizzazione del Comune di Firenze. Si annoverano inoltre la Presidenza e la Direzione dell’Azienda di Trasporto pubblico ATAF e la Direzione Risorse Umane e Finanziarie della Fondazione Maggio Musicale Fiorentino.

E’ stata membro del comitato scientifico della Scuola Superiore Sant’ Anna di Pisa per il Master “Management dell’Innovazione” e docente di Organizzazione, Gestione del cambiamento e Nuove tecnologie e membro della faculty di SCOA (The School of Coaching) e tutor per il Master in Business Coaching ( Practice e Advanced).

Dott. Franco Guazzoni

Guazzoni

Laureatosi alla Bocconi, comincia a lavorare negli USA, e poi in Italia, con Olivetti General Electric. E' in consulenza dal 1969 (Cegos, MIDA, Ernst & Young, Capgemini e attualmente Coreconsulting).

Si è progressivamente occupato di tutte le discipline del Management Consulting, lavorando sia con grandi clienti multinazionali che con piccole aziende di impronta familiare.


A metà anni '80 è stato presidente di APCO per due mandati, e di ASSCO per un mandato. Attualemente si occupa di sviluppo manageriale; per APCO è Coordinatore della Commissione Soci ed uno dei Trustee presso ICMCI.

Contatti ed indirizzi di APCO

APCO - Associazione Professionale Italiana dei Consulenti di Management

Corso Venezia, 49 - Ingresso dal civico n° 45 - 20121 Milano

Tel. +39 02 7750449    Cell. +39 351 7749620   Fax + 39 02 7750480  

Orari di disponibilità telefonica: da lunedì a giovedì 9:00-12:00 e 14:00-16:00 e venerdì 9:00-12:00

Email: segreteria@apcoitalia.it

Per informazioni riguardanti APCO e le sue attività scrivere a info@apcoitalia.it

I nostri uffici sono aperti nei giorni feriali dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00.


Richiesta informazioni

Compila questo modulo online e riceverai quanto prima le informazioni richieste.

Cognome(*)
Campo obbligatorio

Nome(*)
Campo obbligatorio

Telefono
Campo è obbligatorio

Città(*)
Campo obbligatorio

Provincia(*)
Campo obbligatorio

Regione(*)
Campo obbligatorio

E-mail(*)
Campo obbligatorio

Richiesta(*)
Campo obbligatorio

Campo obbligatorio

Consenso(*)
Campo obbligatorio

Consenso trattamento dati personali finalità a)

(*)
Campo obbligatorio

Consenso trattamento dati personali finalità b)

(*)
Input non valido

Informativa privacy newsletter

Ai sensi dell’art. 13 d.lgs. 196/2003 (di seguito T.U.), ed in relazione ai dati personali di cui Apco entrerà in possesso a seguito dell’iscrizione alla Newsletter - APCO, La informiamo di quanto segue.

Finalità trattamento
I dati personali raccolti saranno utilizzati per finalità informative come l’invio di newsletter, comunicazioni, e finalità commerciali, di marketing, gestionali, statistiche, nonchè per l'adempimento degli obblighi di legge, contabili e fiscali.

Modalità trattamento
a) Il trattamento sarà realizzato per mezzo delle operazioni o complesso di operazioni indicate dall’art. 4 comma 1 lett. a) T.U.; raccolta, registrazione, organizzazione,
conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione
dei dati.
b) Le operazioni potranno essere svolte con o senza l’ausilio di strumenti elettronici comunque automatizzati.
c) Il trattamento sarà svolto dal titolare e/o dagli incaricati del trattamento.

Conferimento dei dati
Il conferimento dei dati è facoltativo, tuttavia un eventuale rifiuto determina l'impossibilità di concludere l'iscrizione alla newsletter.

Comunicazione dati
I dati acquisiti non saranno comunicati o diffusi ad altri soggetti, se non in stretta ottemperanza di obblighi previsti dalla legge, da regolamenti, dalla normativa comunitaria e da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge.

Diritti dell’interessato
L’art. 7 T.U. conferisce all’interessato l’esercizio di specifici diritti, tra cui quello di ottenere dal titolare del trattamento la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelligibile.
L’interessato ha diritto ad avere conoscenza dell’origine dei dati, delle finalità e delle modalità del trattamento, della logica applicata al trattamento, degli estremi identificativi
del titolare e dei soggetti cui i dati possono essere comunicati. L’interessato ha, inoltre, diritto ad ottenere l’aggiornamento, la rettificazione e l’integrazione dei dati, la
cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati in violazione della legge. Il titolare ha diritto ad opporsi per motivi legittimi, al trattamento dei dati.
L’interessato può esercitare i propri diritti a mezzo Email scrivendo all'indirizzo: segreteria@apocoitalia.it.

Titolare del trattamento
APCO – Associazione Professionale Italiana Consulenti di Management - Corso Venezia, 49 - 20121 Milano.

Dichiaro di aver conferito i dati personali ad Apco e autorizzo il loro trattamento.