Dott. Luca Alessandro Giovannetti

Giovannetti Luca Alessandro

Esperto di comunicazione e marketing giornalista e scrittore.

Consulente di marketing strategico e management dal 2007 ha collaborato con alcune grandi società italiane ed estere: attività di ricerca e analisi di mercato, sviluppo di piani di business, di marketing, di comunicazione, di change management.

Dal 2009 ha affiancato all'attività consulenziale vera e propria, un'intensa attività di formazione nel marketing dei servizi con attenzione ai nuovi media della comunicazione al servizio delle strategie di marketing.

Ing. Alessandro Grecu

Grecu Alessandro

Laurea in Ingegneria - orientamento materie plastiche e, in seguito, laurea in Ingegneria - orientamento gestionale.  

Direttore del gruppo SGC Grecu Consulting Partners, società italiana di riorganizzazione e riposizionamento competitivo d'impresa, fondatore e direttore del Gruppo di Studio Leanproduction.it e del Lean Plastic Center ® - division of SGC.  Ideatore della Lean Plastic Training Factory: laboratorio formativo di apprendimento Lean Plastic ® attraverso la metodologia del learning-by-doing, dalla teoria alla pratica.

Consulente di direzione (Management Advisor) qualificato secondo gli standard internazionali CMC e ICMCI. Esperienza di oltre 15 anni nei campi del management, della organizzazione e del riposizionamento industriale per il settore gomma-plastica e meccanico con interventi nazionali e  internazionali in Europa, Cina, Brasile e Messico.

Dott.ssa Deborah Morgagni

Morgagni Deborah

Sociologa del lavoro, Formatrice, Consulente e Coach.

E’ esperta di analisi e sviluppo organizzativo e di management, ha realizzato numerosi interventi di ricerca, consulenza e formazione degli adulti ed è autrice di pubblicazioni su temi riguardanti il lavoro e l’organizzazione.

Dott.ssa Valeria Sborlino

Sborlino Valeria

Esperta di progettazione organizzativa, accompagna i processi di cambiamento delle organizzazioni complesse particolarmente nel settore delle amministrazioni pubbliche centrali e locali, dove ha curato importanti progetti di consulenza e di affiancamento nei percorsi di sviluppo organizzativo.

E’ stata componente di Nuclei di valutazione istituiti presso amministrazioni pubbliche, dove ha contribuito a definire metodologie di valutazione delle prestazioni organizzative e individuali.

E’ attualmente componente di due Organismi Indipendenti di Valutazione, di livello regionale e comunale. In connessione con i temi dello sviluppo delle organizzazioni e del cambiamento delle culture organizzative, si occupa da tempo di parità e pari opportunità di genere, di empowerment delle risorse femminili e di diversity management. Su questo tema con riferimento alle amministrazioni pubbliche, dal 2000 al 2005 ha tra l’altro curato un Laboratorio nell’ambito del Master su Organizzazione e genere organizzato presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Milano.

E’ socia Certified Management Consultant APCO. 

Dott. Giuseppe Spedicato

Spedicato Giuseppe

Certified Management Consultant.Esperto appassionato e attento all'innovazione di marketing, comunicazione integrata d'impresa, comunicazione organizzativa, sviluppo relazioni interpersonali con specializzazione nei servizi, nel turismo, nei servizi sanitari e socio-assistenziali.

Owner Studio SPEDICATO & Co. - Consulenza e Formazione di Management. Vice Presidente APCO - Associazione Professionale Italiana Consulenti di Management con responsabilità dei rapporti con le Associazioni e gli Ordini professionali. Socio Qualificato APCO-CMC n. 20040052, operante in conformità alla Legge n. 4/2013.

Laureato in Economia e Commercio all'Università degli Studi di Parma. Cresciuto professionalmente in Pragmark, società di consulenza e formazione di management, dove dal 1991 al 2002 ha ricoperto il ruolo di analista di mercato, consulente e formatore di marketing, coordinatore di team work in progetti di consulenza multidisciplinari integrati, general manager.

Ha collaborato con la cattedra di Analisi di mercato del corso di studi in Scienze e Tecnologie della Moda e la cattedra si Statistica per le decisioni nei processi di comunicazione del corso di studi in Scienze della Comunicazione dell'Università di Bari.

Nell'ambito di piani di sviluppo locale ha partecipato in qualità di consulente a tavoli tecnici di progettazione e coordinamento, ha ricoperto il ruolo di project leader nella realizzazione di interventi di valorizzazione territoriale.

Ha svolto attività di consulenza a favore di PMI di diversi settori (manifatturiero, agro-alimentare, distribuzione, servizi, turismo), studi professionali, organizzazioni no profit, enti pubblici, associazioni di categoria con interventi di analisi di mercato e delle potenzialità aziendali, strategia, posizionamento strategico, marketing operativo, sviluppo organizzativo, penetrazione nuovi mercati, creazione e sviluppo organizzazioni commerciali e di front-line, gestione e sviluppo clienti, supporto nella fase di start-up. 

Formatore con esperienza ultra ventennale.

Privilegiando metodologie didattiche innovative si è occupato di progettazione e docenza di attività formative per imprenditori, aspiranti imprenditori, manager, professionisti, giovani laureati su temi di marketing tradizionale e avanzato, marketing dei servizi, marketing della distribuzione, marketing turistico, marketing dei servizi alla persona, comunicazione d'impresa, comunicazione organizzativa, comunicazione interpersonale, gestione e sviluppo relazioni con i clienti, negoziazione, tecniche di vendita. 

Organizzatore e relatore in diversi convegni, seminari, workshop su tematiche di management, formazione, business ethics.

Attento osservatore delle dinamiche intra-organizzative derivanti dai comportamenti delle persone nelle organizzazioni, cultore di etica sociale, delle implicazioni etiche nell'agire economico e professionale.

Dott. Bruno Susio

Susio Bruno

Consulente di direzione e valutatore delle performance delle Pubbliche Amministrazioni.

La sua esperienza è nella consulenza direzionale alle pubbliche amministrazioni ed alle organizzazioni di servizi al fine di migliorarne le prestazioni e la qualità.

È consulente di direzione e formatore per il top e middle management del settore dei servizi dal 1990, con migliaia di progetti di change management realizzati.

Dopo una esperienza maturata presso importanti società di consulenza a livello nazionale, dal 2006 è fondatore e amministratore di Sistema Susio srl, società di consulenza di direzione focalizzata sul miglioramento delle competenze e delle prestazioni delle organizzazioni di servizi pubblici.

Specialità: Change management, miglioramento della qualità delle performance, pianificazione e controllo strategico, project management, formazione manageriale.

Dott. Nicola Tarini

Tarini Nicola

Collabora con CNA di Bologna avendo sviluppato competenze specialistiche in Amministrazione, Finanza e Controllo / Accounting, Financing, Auditing Services, Formazione / Training, Innovazione tecnologica e di processo/Technological and Process Innovation, Project Management, Ricerca e Selezione del Personale/Recruiting, Risanamento Imprese/Turnaround, Crisis Management, Risorse Umane/HR, Sistemi di Qualità/Total Quality System.

Ha preso parte a progetti internazionali (per donne imprenditrici, esperti nella cooperazione internazionale, operatori del commercio equo e solidale) in Russia, Ucraina, Macedonia, Serbia, Egitto, India, Nepal, Indonesia, Kazakhstan, Mongolia, Turchia, Siria, Uzbekistan, Iraq e Seychelles.

Dott. Roberto Villa

Villa Roberto

Consulente di organizzazione e gestione di progetti da oltre 20 anni.

Docente accreditato ISIPM ed in possesso di numerose certificazioni di settore. Alterna l’ attività fra l’aula di formazione e la consulenza effettiva in organizzazioni di varie dimensioni e tipologie, con scambi virtuosi fra i due ambiti..

”I progetti li fanno le persone” è lo slogan che gli viene attribuito in virtù della particolare attenzione alle dinamiche relazionali, ponendole però su una solida base di metodo e competenze. Il suo nuovo orizzonte abbraccia la scienza della complessità applicata alle dinamiche organizzative.